Il Geco Verde è una società sportiva dilettantistica fondata da naturalisti, subacquei, appassionati di viaggi, mare, attività subacquee/acquatiche con lo scopo di unire persone con gli stessi interessi e viaggiare insieme facendo attività in mare e non solo.
Il Geco Verde organizza tour principalmente in aree tropicali, nei mari più belli del pianeta, dove i tesserati possono vivere il mare, fare attività acquatiche come snorkeling pinnato, immersioni, apnea, fotografia subacquea e anche rilassarsi in spiagge da sogno e fare escursioni naturalistiche e culturali, trekking/alpinismo.
Il gruppo nasce nel 2003, inizialmente occupandosi di ricerca in Seychelles e in altre aree del mondo per l’Università di Urbino (Laboratorio di Zoologia e Conservazione) su specie animali marine e terrestri e guidando e facendo tutoraggio per corsi in loco promossi dall'Università di Urbino per studenti di Scienze Naturali e Biologia.
Da un'idea dei componenti (e dalle richieste di amici e conoscenti) nasce il Geco Verde per visitare e fare attività nelle aree di maggior bellezza e valore naturalistico/culturale e nelle più belle barriere coralline e parchi naturali. Un viaggio inteso come scoperta dell'ambiente naturale e delle altre culture.
In oltre 10 anni si sono creati contatti, legami e amicizie. Il Geco Verde è diventato oggi un grande gruppo composto da persone provenienti da tutta Italia e di tutte le età, uniti dalla stessa voglia di viaggiare, fare attività, esplorare barriere coralline, mondi sommersi e spiagge incontaminate, scoprire realtà lontane e differenti modi di vivere.
I nostri viaggi sono sostenibili, evitiamo di appoggiarci, per l'organizzazione tecnica, a grandi marchi internazionali avvalendoci del supporto di piccole realtà locali, dive center locali e associazioni di tutela ambientale e/o per il sociale.
Qui puoi leggere le recensioni di chi partecipa alle nostre attività:
Il team del Geco Verde
Amministratore delegato: Michele Barilari
Consigliere e amministrazione: Francesca Bianchi
Tecnici e tour leader: Roberto Pontellini, Gabriele Cavallini, Emili Pasquini, Corrado Petrelli, Francesco Muccioli
Il Resto del Carlino
Clicca sull'immagine per essere reindirizzato all'articolo sul sito del Resto del Carlino
Approfondito servizio (di Marco Ferrari) sul magazine GEO sulle Seychelles e nostre ricerche
Il Resto del Carlino sulla nostra attività nelle isole di Aride e Silhouette
Articolo della rivista naturalistica seychellese "ZWAZO" (Nature Seychelles-Birdlife international).
Scarica e leggi l'artcolo completo cliccando su "download"
Articolo su rivista naturalistica ZWAZO (Pubblicata da Nature Seychelles-Birdlife international)
Qui puoi leggere le recensioni di chi partecipa alle nostre attività: