Sumatra, Kuala Lumpur, Malacca e isole Perhentian
La Malesia e Sumatra (Indonesia) sono due mondi diversi che incontreremo in un viaggio unico unendo modernità e natura. Da un lato Kuala Lumpur, città cosmopolita con le iconiche Petronas Towers, i templi colorati delle Batu Caves e l’energia di Chinatown. Dall’altro, la Sumatra più autentica, con i suoi villaggi rurali, i mercati animati e la giungla che custodisce alcune delle ultime popolazioni di oranghi del pianeta. Poi naturalmente il mare più bello della Malesia: le isole Perhenthian.
Il viaggio inizia tra i contrasti della capitale malese: lo skyline futuristico convive con moschee, mercati tradizionali e quartieri storici che raccontano le mille anime di questa terra multiculturale.
Ci sposteremo poi a Malacca, città coloniale ricca di fascino, patrimonio dell’UNESCO, che racconta la lunga storia di commerci e incontri tra Oriente e Occidente.
Da Kuala Lumpur voleremo verso Medan, a Sumatra, a pochi passi ma con un’anima completamente diversa, è una delle terre più selvagge e autentiche dell’Indonesia, ancora ricoperta da foreste pluviale (nonostante le piantagioni di Palma da olio avanzano inesorabilmente).
Saliremo a piedi all'alba su un vulcano attivo, il Monte Sibayak, lungo un trekking che porta fino alla cima tra vapori sulfurei e panorami mozzafiato all'alba.
A Bukit Lawang, alle porte del Gunung Leuser National Park, vivremo un’altra esperienza unica: un’intera giornata di trekking nella giungla alla ricerca degli oranghi, dei gibboni e delle scimmie dal ciuffo bianco, immersi in una biodiversità straordinaria.
Conosceremo anche la vita locale, coltivazioni di spezie e villaggi dove il tempo sembra scorrere più lentamente. E al termine del trekking nella giungla ci aspetta un ritorno entusiasmente: scivolare sulle camere d'aria dei camion per scendere lungo il fiume Bohorok, tra risate e rapide leggere.
Dopo la giungla di Sumatra, ci sposteremo verso l’altra faccia della Malesia: le isole Perhentian, dove la protagonista sarà il mare e le barriere coralline. Qui non ci sono strade e mezzi a motore. Ci si sposta principalmente con economici taxi boat e i pochissimi sentieri.
Secondo noi il modo migliore di vivere le isole è quello di esplorarle in assoluta libertà. La maggior parte delle giornate saranno quindi libere.
Le giornate saranno scandite da snorkeling in barriere coralline, nuotate tra banchi di pesci colorati e tartarughe, gite in barca verso isolette nascoste e momenti di relax sulle spiagge bianche.
Un itinerario che unisce trekking e snorkeling, città moderne e villaggi autentici, giungle millenarie e mari tropicali.
Malesia e Sumatra insieme offrono due esperienze complementari: la vitalità di una nazione multiculturale proiettata nel futuro come la Malesia e il fascino intatto di una delle ultime grandi foreste tropicali dell’Asia a Sumatra.
Un viaggio che alterna modernità e natura primordiale, mare cristallino e giungla profonda, relax e attività sportive.
Partenza da Milano/Malpensa alle 16:15 con Qatar Airlines.
Possibili partenze da Roma/Fiumicino su richiesta o acquistando biglietto in autonomia.
Giorno 2: Kuala Lumpur - Malesia (8 Luglio)
Arrivo e trasferimento in hotel a Chinatown, quartiere vivace tra mercati, street food e botteghe tradizionali.
Tempo libero per una prima immersione nella città.
Pernottamento Kuala Lumpur
Giorno 3: Kuala Lumpur - Malesia (9 Luglio)
Visita alle impressionanti Batu Caves, santuario hindu all'interno di una grotta.
Nel pomeriggio saliremo sulle iconiche Petronas Towers, con passeggiata sullo Skybridge e vista mozzafiato.
Alle 20.00 assisteremo allo spettacolo di acqua e luci ai piedi delle torri e cena di gruppo.
Pernottamento Kuala Lumpur
Giorno 4: Malacca - Malesia (10 Luglio)
Trasferimento a Malacca, antica città di commerci e culture. Passeggiata tra le viuzze , i templi, le moschee e le antiche case storiche in stile cinese.
Giro in barca sul fiume per ammirare i partcolari murales, le facciate colorate ed una visione generale di questa città storica patrimonio UNESCO.
Rientro e pernottamento a Kuala Lumpur.
Giorno 5: Brastagi - Indonesia (11 Luglio)
Volo per Medan (Indonesia) e trasferimento di 3 ore circa verso Brastagi, tra montagne e piantagioni.
Tempo libero per fare un giro in città e al mercato del paese
Pernottamento a Brastagi
Giorno 6: Brastagi - Indonesia (12 Luglio)
Partenza all’alba per il trekking sul vulcano Sibayak. Dalla cima assisteremo al sorgere del sole tra paesaggi vulcanici e fumarole sulfuree. Discesa lungo un percorso alternativo dove potremo immergerci in vasche di acqua calda termale a Lau Debuk-Debuk, con bagno rigenerante.
Proseguimento per Bukit Lawang e pernottamento
Giorno 7: Bukit Lawang - Indonesia (13 Luglio)
Escursione attraverso campagne e villaggi tradizionali. Sosta tra le risaie per osservare le tecniche di coltivazione, visita a una fattoria ecologica e a un giardino di spezie tropicali. Scopriremo la produzione artigianale di zucchero di palma e tofu.
Pranzo in una casa locale.
L'hotel si affaccia sul fiume Bohorok, se il tempo permette saraà possibile fare il bagno al fiume in una delle "spiaggette".
Rientro a Bukit Lawang.
Giorno 8: Bukit Lawang - Indonesia (14 Luglio)
Giornata intera di trekking nel Gunung Leuser National Park, una delle foreste pluviali più antiche al mondo ancora abitate dalle rarissime tigri di Sumatra (ma difficilissimo vederle).
Trekking in foresta tra liane e alberi giganti alla ricerca di oranghi, gibboni e scimmie dal ciuffo bianco. Picnic nel cuore della giungla e discesa lungo il fiume Bohorok su camere d'aria di camion (tubing)
Pernottamento a Bukit Lawang
Giorno 9: Kota Bharu - Malesia (15 Luglio)
Trasferimento a Medan e volo per Kota Bharu (via Kuala Lumpur).
Tempo libero
Pernottamento in città.
Giorno 10: isole Perhentian - Malesia (16 Luglio)
Trasferimento in barca e arrivo alle isole Perhentian.
Sistemazione in resort sulla spiaggia bianca.
Pomeriggio libero per mare, snorkeling e relax.
Pernottamento a Perenthian Besar
Giorno 11: isole Perhentian - Malesia (17 Luglio)
Uscita in barca per snorkeling a Sea Bell/Pulau Susu, Rawa e Serengeh tra coralli, tartarughe e pesci tropicali.
Rientro per pranzo
Pomeriggio: Attività libera
Pernottamento a Perenthian Besar
Giorno 12: isole Perhentian - Malesia (18 Luglio)
Attività libera
Possibile spostarsi tra le varie spiagge di Perenthian Besar o nella vicina Perenthian Kecil con le economiche taxiboat
Pernottamento a Perenthian Besar
Giorno 13: isole Perhentian - Malesia (19 Luglio)
Attività libera
Possibile spostarsi tra le varie spiagge di Perenthian Besar o nella vicina Perenthian Kecil con le economiche taxiboat
Pernottamento a Perenthian Besar
Giorno 14: isole Perhentian - Malesia (20 Luglio)
Attività libera
Possibile spostarsi tra le varie spiagge di Perenthian Besar o nella vicina Perenthian Kecil con le economiche taxiboat
Pernottamento a Perenthian Besar
Giorno 15: Kuala Lumpur - Malesia (21 Luglio)
Trasferimento a Kota Bharu e volo per Kuala Lumpur.
Pernottamento a Kuala Lumpur
Giorno 16: Kuala Lumpur - Malesia (22 Luglio)
Colazione in hotel. Giornata libera a Kuala Lumpur.
Trasferimento alle 16:00 all'aeroporto di Kuala Lumpur per il volo delle 20:20
Giorno 17: Milano (23 Luglio)
Arrivo a Milano alle 7:10
Hotel selezionati
Kuala Lumpur: Travelodge Chinatown
Brastagi: Mikie Holiday Resort
Bukit Lawang: Rindu Alam hotel
Medan: Swiss Bel Inn Medan
Kotha Baru: Renai Hotel
Isola Perenthian Perenthian Island Resort
In base alla disponibilità, gli hotel possono essere sostituiti con strutture simili
Quota partecipazione: € 1790 + € 1110 per cassa viaggio*
Supplemento camera singola: € 510
Riduzione camera tripla: €55 a persona
*La cassa viaggio di € 1100 a persona viene raccolta e utilizzata per alcune spese in loco (barca, tour, guide, pulmini, pranzi, alcuni hotel ecc)
I single che vogliono condividere la camera con un’altra persona devono comunicarcelo per verificare la disponibilità
La quota viaggio è stata definita in base al cambio euro/dollaro del 7 Ottobre 2025
L'eventuale conguaglio (dare o avere) in caso di grandi variazioni nel tasso di cambio, verrà fatto prima di partire
La quota (e la cassa viaggio) comprendono:
La quota non comprende
Modalità adesione e pagamento della quota:
Bonifico inoltrato a:
il Geco Verde SSD
IBAN: IT84
J030 6909 6061 0000 0149 439
Causale: Quota Malesia e Sumatra
Istituto: Intesa Sanpaolo
* I posti sono limitati. Appena raggiunto il numero massimo di 25 partecipanti chiuderemo le adesioni
Il viaggio verrà effettuato se parteciperanno almeno 15 tesserati
In caso di rinuncia al viaggio, non sono previsti per nessun motivo (nemmeno in caso di rimpiazzo del posto vacante) rimborsi della somma versata al momento dell'annullamento da parte dell'organizzazione.
E' possibile richiede il rimborso tramite l'assicurazione annullamento Heymondo per le seguenti motivazioni:
PER ENTRARE NEL PAESE IL PASSAPORTO DEVE AVERE ALMENO 6 MESI DI VALIDITA' RESIDUA DALLA DATA DI ARRIVO
I tempi per il rinnovo del passaporto possono essere lunghi. Controllate la validità del vostro passaporto prima di aderire al viaggio!
Per l'ingresso in Indonesia è necessario compilare la dichiarazione doganale online (non prima di 2-3 giorni dalla partenza) su: https://ecd.beacukai.go.id/
Il viaggio è riservato ai tesserati. Iscriviti!
Piano voli
Clicca per ingrandire
L'organizzazione non è responsabile per eventuali disagi o problemi causati da ritardi o variazioni del piano voli o cancellazioni dei voli.
Organizzazione tecnica Magad Viaggisumarte
Temperatura e piovosità in Malesia
Piovosità alle isole Perhenthian
Piovosità a Nord Sumatra. Medan, Indonesia
Per aderire contattaci usando il seguente modulo, specificando il viaggio a cui intendi aderire o inviaci una email a segreteria@ilgecoverde.com